La ricerca per quattro lunghi anni del migliore grano, la sperimentazione di sedici varietà di grano, la certezza che la varietà selezionata, coltivata in un ambiente ottimale potesse garantirci un prodotto eccezionale, l’ottima semola ottenuta dalla molitura del nostro grano duro dal quale estraiamo soltanto la parte più nobile del chicco, le fantastiche caratteristiche organolettiche unita alla passione radicata nella storia: ecco cosa ci ha permesso di ottenere i nostri formati di pasta.
Nel seguire un percorso di qualità ed eccellenza abbiamo deciso, già qualche anno fa, di certificare la nostra Azienda con alcune delle più importanti certificazioni esistenti nel settore agricolo.
Produzione Integrata SQNPI “Qualità Sostenibile”. La Produzione Integrata è una forma di agricoltura sostenibile, a basso impatto ambientale. Tale sistema prevede l’uso combinato di pratiche agricole (incluso l’impiego di mezzi tecnici a basso impatto) volte a ridurre l’impatto sull’ambiente e/o sulla salute dei consumatori. L’agricoltura integrata mira a trovare il compromesso perfetto tra i seguenti fattori: salute dell’ambiente, salute del consumatore, esigenze economiche dell’ambiente, esigenze di produzione. Proprio come accade con l’agricoltura biologica, anche per la produzione integrata vi è un quadro normativo di riferimento. A livello comunitario sono presenti diversi documenti che prendono il nome di “Pacchetto qualità”.
Da due anni siamo iscritti alla Fondazione Campagna Amica di Coldiretti con codice identificativo AAKRCAL054.
Fondazione nata per realizzare iniziative volte ad esprimere pienamente il valore e la dignità dell’agricoltura italiana, rendendo evidente il suo ruolo chiave per la tutela dell’ambiente, del territorio, delle tradizioni e della cultura, della salute, della sicurezza alimentare, dell’equità, dell’accesso al cibo a un giusto prezzo, dell’aggregazione sociale e del lavoro. Fondazione Campagna Amica sostiene l’agricoltura italiana nei tre ambiti principali della vendita diretta, del turismo, e dell’ecosostenibilità e costituisce un punto di riferimento per chiunque sia interessato, come noi, ai destini dell’ambiente e del territorio, della qualità dei consumi e degli stili di vita.
Unione Rugby Capitolina di Roma che nasce nell’estate del 1996 per opera di un gruppo di Fondatori composto di giocatori, allenatori ed anche genitori spinti dal esiderio di avviare un vero e proprio “Club”, inteso non solo come un luogo fisico ma anche, e forse più, come una comunità che insieme al rugby curasse lo sviluppo e la crescita dei giovani “a tutto tondo”.
Società Calcio Catania, nata ufficialmente l'8 novembre 1908, che nella stagione 2018/2019 ha militato in serie C.
Casa Atletica Italiana che fa parte della Federazione Italiana di Atletica e ha lo scopo di promuovere la cucina e il buon cibo nazionale durante gli eventi sportivi internazionali.
Associazione Sportiva Dilettantistica Provolley Crotone, associazione nata con l'intento di promuovere la pallavolo proponendo corsi rivolti a bambini e ragazzi.
Inoltre, nell’anno 2018 abbiamo sponsorizzato uno dei pochi concorsi nazionali di bellezza ancora esistenti “Una Ragazza per il Cinema” che ci ha dato la possibilità di farci conoscere in molte Regioni d’Italia.
Dal 2019 abbiamo infine avviato una partnership con APCI Calabria, la delegazione calabrese dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani. Un gruppo di chef che unisce da sempre la passione alla professione, crescendo e formandosi, per celebrare la propria terra, le sue tradizioni e la sua storia attraverso la buona cucina.
L’idea è quella di legare sempre di più la qualità della nostra pasta al mondo sportivo e alla cultura italiana.