La nostra pasta prenderà parte all’iniziativa solidale organizzata dall’U.S. Vibonese Calcio con la collaborazione del Banco Alimentare della Calabria.
Dall’8 al 15 maggio Sorelle Salerno scende in campo al fianco degli chef calabresi donando la propria pasta in favore dell’iniziativa solidale “In campo con gli Chef: la solidarietà è servita” organizzata dall’U.S. Vibonese Calcio con la collaborazione del Banco Alimentare della Calabria. Un evento che mira a promuovere, attraverso i ristoratori, la possibilità di donare un pasto caldo a migliaia di famiglie calabresi sostenendo le fasce deboli della popolazione colpite dalle conseguenze economiche e sanitarie dovute all’emergenza Covid-19.
Per una settimana, gli chef e le loro brigate si renderanno protagonisti, attraverso la loro cucina, di un momento di grande solidarietà. Grazie al contributo di Enti ed aziende coinvolte dalla società rossoblu, infatti, i maestri della cucina calabrese sfoggeranno il proprio estro culinario all’interno di 4 sedi situate a Vibo Valentia, Cosenza, Reggio Calabria e Catanzaro preparando 7000 pasti da distribuire, tramite il Banco Alimentare della Calabria, alle famiglie calabresi in difficoltà.
All’evento prenderanno parte gli chef Luca Abbruzzino stella Michelin; Riccardo Sculli stella Michelin; Antonio Biafora menzione buona cucina Michelin; Giuseppe Romano menzione buona cucina Michelin; Filippo Cogliandro menzione buona cucina Michelin; Gaetano Alia menzione buona cucina Michelin; Pier Luigi Vacca menzione buona cucina Michelin; Agostino Bilotta menzione buona cucina Michelin; Michele Rizzo menzione buona cucina Michelin; Francesco Mastroianni, maestro gelatiere tra i cinque migliori al mondo, Paolo Caridi Maestro Pasticciere; Luigi Longo; Luigi Ammirati; Ercole Villirillo; Luigi Quintieri; Antonio Fuoco; Salvatore Murano; Enzo Grasso; Michele Monteleone; Giuseppe Rombolà; Daniele Crigna; Alessio Argento, Valerio Laino, Giuseppe Mandaradoni, Abdou Dibbasey e Salihu Barrow, Arrigo Sebastiano; Pietro De Grazia e Veneruci Emanuele.
Le sedi in cui si svolgerà la preparazione dei piatti saranno invece le seguenti: Istituto Alberghiero IPSEOA Enrico Gagliardi, via G. Fortunato, Vibo Valentia; Ristorante Agorà, Via Gioacchino Rossini, Rende (CS); Ristorante L’A Gourmet L’Accademia, via Largo Cristoforo Colombo, 6, Reggio Calabria e Ristorante Abbruzzino, Via Fiume Savuto, Catanzaro.