- Descrizione
- Recensioni
- Preparali così
La calamarata delle Sorelle Salerno è un formato di pasta pensato per i buongustai che amano il sapore del sugo abbinato a quello della pregiata semola di grano duro. Grazie all’attenta lavorazione, infatti, la superficie e la consistenza della pasta risultano perfette per raccogliere e trattenere il condimento scelto, per un autentico concentrato di sapore italiano.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI | |
---|---|
Valori Nutrizionali medi per 100 gr. di prodotto: | |
Valore Energetico | Kcal 351/ KJ 1489 |
Grassi totali di cui saturi |
2 g 0,4 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
72 g 3 g |
Fibre | 3 g |
Proteine | 10,50 g |
Sale | 0,01 g |

Calamarata con ceci al pomodoro fresco
Affettate la cipolla e fatela rosolare con l'olio, dopodiché aggiungete sedano, pomodori a pezzetti e sale. Una volta che la cottura è quasi ultimata aggiungete i ceci (cotti precedentemente) e fateli insaporire insieme al sugo. Quando la pasta sarà cotta al dente versatela nella padella e mantecate il tutto.

Paste e ceci di Mamma Sina
Cuocere i ceci e lasciarli nell’acqua di cottura, dopodiché mettete dell’olio extravergine nella padellina con la cipolla affettata e fate soffriggere il tutto. Quando la pasta è cotta al dente, versatela nella pentola dei ceci insieme al soffritto di cipolla e aggiungete infine del peperoncino rosso dolce a piacere.