Nessun prodotto nel carrello.

Linguine

Linguine

Insieme agli Spaghetti tra i formati più classici della cucina Italiana. Pasta lunga a sezione schiacciata “con archetto” della lunghezza ci circa 50 cm e quindi doppia rispetto alle Linguine che si trovano in commercio. Il nome deriva, molto probabilmente, dalla forma leggermente schiacciata che le lascia vagamente somigliare ad una lingua. L’origine sembra di potersi legare alla Regione Liguria. La nostra Linguina, oltre ad essere con l’archetto, presenta una leggerissima bombatura che la rende unica nel suo genere.

9/11min.
500g
2,79
aggiungi al carrello
[ssba-buttons] scheda completa
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi alla wishlist
  • Descrizione
  • Recensioni
  • Preparali così

Le linguine delle Sorelle Salerno, pur essendo un formato della tradizione ligure, non potevano mancare tra i nostri formati di pasta in quanto rappresentano, comunque, la migliore tradizione culinaria italiana. Essiccate lentamente, ruvide, spesse ed essiccate su canna con la classica curvatura ad “U”, hanno tutte le caratteristiche per colpire il palato dell’assaggiatore più esigente.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Valori Nutrizionali medi per 100 gr. di prodotto:
Valore Energetico Kcal 351/ KJ 1489
Grassi totali
di cui saturi
2 g
0,4 g
Carboidrati
di cui zuccheri
72 g
3 g
Fibre 3 g
Proteine 10,50 g
Sale 0,01 g

<strong>Trafilata al Bronzo</strong> ed essiccata in celle statiche a basse temperature.
Trafilata al Bronzo ed essiccata in celle statiche a basse temperature.
Prodotta con <strong>grano duro 100% calabrese.</strong>
Prodotta con grano duro 100% calabrese.
<strong>Allergeni:</strong> Glutine da cereali.
Allergeni: Glutine da cereali.
Confezione da 500 grammi – Scatola da 8 kg e 16 pacchi da 500 grammi dimensione 29*40*33
Confezione da 500 grammi – Scatola da 8 kg e 16 pacchi da 500 grammi dimensione 29*40*33

Linguine con cernia e fiori di zucca

Lasciate rosolare l’aglio in camicia e la cernia tagliata a tocchetti accompagnata da alcuni rametti di prezzemolo. A cottura quasi ultimata aggiungete i fiori di zucca in padella. Quando la pasta sarà cotta al dente, mescolate il tutto mantecando il piatto per circa un minuto.

© 2019 Azienda Agricola Eredi di Giovanni Salerno
powered by IDEMEDIA®