Nessun prodotto nel carrello.

Paccheri

Paccheri

Il Pacchero è un formato di origine meridionale e quasi sicuramente Campano. Nella tradizione culinaria partenopea, i paccheri napoletani hanno origini molto radicate. Un tempo era la "pasta dei poveri" perché, essendo grandi, ne bastavano pochi per riempire il piatto. Una curiosità simpatica riguarda l’origine del nome. Nel dialetto partenopeo, "pacchero" significa "schiaffo" e perciò vengono chiamati anche Schiaffoni.

12/13min.
500g
2,89
aggiungi al carrello
[ssba-buttons] scheda completa
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi alla wishlist
  • Descrizione
  • Recensioni
  • Preparali così

I paccheri delle Sorelle Salerno sono così buoni perché realizzati nel rispetto della più antica tradizione. Spessi ben 16 millimetri, proprio come quelli di una volta. Ecco spiegati il sapore e la consistenza davvero unici. Per apprezzarli al meglio, servili sempre ‘al dente’, con il sugo che ami di più: i paccheri sono perfetti per sughi leggeri a base di pomodoro e verdure o anche con sughi leggeri di pesce. Indicati anche per realizzare pasta ripiena o al forno.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Valori Nutrizionali medi per 100 gr. di prodotto:
Valore Energetico Kcal 351/ KJ 1489
Grassi totali
di cui saturi
2 g
0,4 g
Carboidrati
di cui zuccheri
72 g
3 g
Fibre 3 g
Proteine 10,50 g
Sale 0,01 g

<strong>Trafilata al Bronzo</strong> ed essiccata in celle statiche a basse temperature.
Trafilata al Bronzo ed essiccata in celle statiche a basse temperature.
Prodotta con <strong>grano duro 100% calabrese.</strong>
Prodotta con grano duro 100% calabrese.
<strong>Allergeni:</strong> Glutine da cereali.
Allergeni: Glutine da cereali.
Confezione da 500 grammi – Scatola da 4.5 kg e nove pacchi da 500 grammi dimensione 29*40*33
Confezione da 500 grammi – Scatola da 4.5 kg e nove pacchi da 500 grammi dimensione 29*40*33

Paccheri con vongole e gamberoni

Pulite i gamberoni e le vongole e successivamente lasciate che si aprano in una padella a fuoco lento. Nel frattempo, in un’altro tegame, scaldate l’olio con l’aglio schiacciato, aggiungete i pomodorini tagliati a metà e unite le vongole private in parte dal guscio e i gamberoni. Fate cuocere per 7-8 minuti (al dente) e aggiungetela al sugo con fuoco vivace, mantecandola con il prezzemolo tritato.

© 2019 Azienda Agricola Eredi di Giovanni Salerno
powered by IDEMEDIA®