Nessun prodotto nel carrello.

Rigatoni

Rigatoni

I Rigatoni o Maccheroni è sicuramente il formato, tra tutta la Pasta Italiana, più conosciuta al Mondo insieme agli Spaghetti. Spesso, per identificare un piatto di Pasta con il sugo, si parla di "Maccheroni al Pomodoro" che identifica non soltanto un classico della nostra cucina ma spesso anche il Belpaese. L’origine del formato è sicuramente meridionale e molto probabilmente Campano anche se poi, ogni Regione, ha cercato negli anni, di farlo proprio. La sua caratteristica principale, dalla quale deriva anche il nome, sono le profonde righe longitudinali. È un formato che, per le sue caratteristiche, si abbina molto benea sughi di qualsiasi genere.

8/9min.
500g
2,79
aggiungi al carrello
[ssba-buttons] scheda completa
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi alla wishlist
  • Descrizione
  • Recensioni
  • Preparali così

Artigianali, trafilati a bronzo e fatti essiccare lentamente, i rigatoni Sorelle Salerno sono un formato di pasta che si combina perfettamente con qualsiasi tipo di sugo. Provali al forno con scamorza, dadini di pancetta e pomodoro o con sughi di verdure e pesce.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Valori Nutrizionali medi per 100 gr. di prodotto:
Valore Energetico Kcal 351/ KJ 1489
Grassi totali
di cui saturi
2 g
0,4 g
Carboidrati
di cui zuccheri
72 g
3 g
Fibre 3 g
Proteine 10,50 g
Sale 0,01 g

<strong>Trafilata al Bronzo</strong> ed essiccata in celle statiche a basse temperature.
Trafilata al Bronzo ed essiccata in celle statiche a basse temperature.
Prodotta con <strong>grano duro 100% calabrese.</strong>
Prodotta con grano duro 100% calabrese.
<strong>Allergeni:</strong> Glutine da cereali.
Allergeni: Glutine da cereali.
Confezione da 500 grammi – Scatola da 8 kg e 16 pacchi da 500 grammi dimensione 29*40*33
Confezione da 500 grammi – Scatola da 8 kg e 16 pacchi da 500 grammi dimensione 29*40*33

Rigatoni con salsiccia e pecorino calabrese

Lasciate rosolare la cipolla tritata, sbriciolate la salsiccia e aggiungetela alla cipolla. Dopodiché fate cuocere per circa 6-7 minuti. Non appena i Rigatoni saranno al dente, mantecateli con la salsiccia e con il pecorino grattugiato o a scaglie. Da provare anche la con polpa di pomodoro in aggiunta al sugo (200 gr. circa).

© 2019 Azienda Agricola Eredi di Giovanni Salerno
powered by IDEMEDIA®