- Descrizione
- Recensioni
- Preparali così
Artigianali, trafilati a bronzo e fatti essiccare lentamente, i rigatoni Sorelle Salerno sono un formato di pasta che si combina perfettamente con qualsiasi tipo di sugo. Provali al forno con scamorza, dadini di pancetta e pomodoro o con sughi di verdure e pesce.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI | |
---|---|
Valori Nutrizionali medi per 100 gr. di prodotto: | |
Valore Energetico | Kcal 351/ KJ 1489 |
Grassi totali di cui saturi |
2 g 0,4 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
72 g 3 g |
Fibre | 3 g |
Proteine | 10,50 g |
Sale | 0,01 g |

Rigatoni con salsiccia e pecorino calabrese
Lasciate rosolare la cipolla tritata, sbriciolate la salsiccia e aggiungetela alla cipolla. Dopodiché fate cuocere per circa 6-7 minuti. Non appena i Rigatoni saranno al dente, mantecateli con la salsiccia e con il pecorino grattugiato o a scaglie. Da provare anche la con polpa di pomodoro in aggiunta al sugo (200 gr. circa).